Senza categoria

Andersen Premio Festival 3-19 giugno

31Mag

25esima edizione … un Festival da Favola !

Oltre 100 appuntamenti previsti in occasione della 25ª edizione.

Andersen Festival triplica la sua presenza e dal 3 al 19 giugno trasformerà Sestri Levante in una ” Favola” fra i due mari – per grandi e per piccini – spettacoli teatrali, concerti, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, laboratori creativi, proiezioni cinematografiche e naturalmente l’attesissima cerimonia di premiazione.

Programma scaricabile

www.andersenfestival.it

Luzzati a Camogli 2021

30Giu

Dal 03 al 23 luglio

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Camogli organizza la mostra “Luzzati a Camogli”, al Castel Dragone, per rendere omaggio al grande artista, in occasione del centenario della sua nascita.

Sabato 3 luglio, a partire dalle 18.30, sarà possibile visitare l’esposizione, curata da Mario Tosi, con opere della collezione Annamaria e Sandro Cortesogno, alcune delle quali inedite.

Fino a venerdì 23 luglio.
Orari della mostra:
giovedì-domenica dalle 18.30 alle 22.00
Ingresso libero


FestivArt 2021 dal 1° al 20 luglio

03Mag

Seconda edizione dell’atelier a cielo aperto.

L’arte e la creatività per aiutare turisti e cittadini a lasciarsi alle spalle un periodo complicato. E’ questo lo spirito di FestivArt.

Dal 1 al 20 luglio la città del Tigullio sarà una vera e propria mostra a cielo aperto, con quadri nelle vetrine dei negozi, installazioni artistiche miscelate con i monumenti, performance creative dal vivo nelle piazze.

Festival Andersen , Sestri Levante 6 – 9 giugno

19Apr

Torna per il 52esimo anno il Premio Andersen 2019 ,  tre giornate di fiabe, teatro, racconti e tanto divertimento per bambini ed adulti con spettacoli  di strada,  circo contemporaneo e concerti acustici tutto nella splendida Sestri Levante.

sestri levante baia silenzio andersen-2 Il tema di questa edizione sarà  coscienza, come indagine della filosofia, delle neuroscienze, delle dottrine religiose contrapposta, all’ “inverno dello spirito” di oggi che diventa indifferenza, insensibilità, illusione.

Novità e grandi ospiti, uno su tutti la presenza del grande compositore Giovanni Allevi  gran suscitatore di coscienze attraverso la musica, che porterà nella Baia della Favole anche la sua figura di ambasciatore di Save the Children nel mondo.  Il festival contribuirà a mantenere una scuola frequentata da 100 bambini a Haiti, con la sezione “Realtà del Mondo”.

Tutti gli spettacoli saranno gratuiti.

 

Per ulteriori informazioni visitate il sito  www.andersenfestival.it

 

Genova – De Chirico a Palazzo Ducale

26Mar

 

Pablo Picasso al Ducale fino al 6 maggio

06Mar

Si tratta in particolare di opere che Picasso ha sempre tenuto con sé nel corso degli anni e dei suoi trasferimenti, che lo hanno accompagnato: tracce evidenti del profondo legame arte-vita che lo ha contraddistinto.

pica

In esposizione anche numerose fotografie, che lo ritraggono accanto alle opere nei suoi diversi atélier, che furono in realtà delle vere e proprie officine creative, dagli esordi parigini del Bateau-Lavoir fino alle mas, le grandi case nella campagna provenzale in cui decise di trascorrere gli ultimi anni.

Una mostra articolata che mette in luce le radici mediterranee e la profonda vitalità della sua arte, per scoprire il suo sguardo sulla realtà, passionale, mai banale, mai uguale a sé stesso.

http://www.palazzoducale.genova.it/pablo-picasso/

SEI INTERESSATO AGLI EVENTI IMPORTANTI DEL TERRITORIO E ALLA SUA CULTURA?

17Mag

Consulta la sezione Eventi per le manifestazioni del momento e scopri gli appuntamenti fissi.

Sono moltissimi gli eventi di ogni genere che ogni anno si ripetono nella nostra regione, dai piccoli mercati dell’antiquariato agli eventi nazionali come il noto Salone Nautico a Genova. Nella sezione Eventi troverai una selezione di manifestazioni che si terranno sul territorio.