eventi

Festival della Parola 2023 Chiavari 1>4 giugno

07Mag

Decima edizione del Il Festival , parola d’ordine sarà ¿Ri(e)voluzione?

Una rivoluzione dei diritti, delle emozioni, delle opportunità green, ma anche delle tecnologia può essere pura Evoluzione? 

Una domanda complessa, a cui si cercherà di rispondere in tutta la città a 360° con talk, interviste live, concerti, mostre ed anche un’iniziativa forte per sostenere la libertà e i diritti delle donne iraniane: il Festival della Parola aderirà al progetto internazionale Woman Life Freedom, con la presenza di scrittrici, opinioniste, giornaliste donne.


L’evento è organizzato dal comune di Chiavari con il contributo di Regione Liguria.

Festival Andersen 2023 Sestri Levante 8>18 giugno

07Mag

“Andersen Festival” , la kermesse dedicata al mondo delle favole affacciata tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole a Sestri Levante dal 8 al 18 giugno >  https://andersensestri.it/

Concerti, spettacoli teatrali, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, apparizioni, percorsi esperienziali, laboratori creativi e tantissimi altri appuntamenti scandiranno le giornate del Festival che si conferma un grande festival multidisciplinare di dimensione nazionale e internazionale.

https://andersensestri.it/

Andersen Premio Festival 3-19 giugno

31Mag

25esima edizione … un Festival da Favola !

Oltre 100 appuntamenti previsti in occasione della 25ª edizione.

Andersen Festival triplica la sua presenza e dal 3 al 19 giugno trasformerà Sestri Levante in una ” Favola” fra i due mari – per grandi e per piccini – spettacoli teatrali, concerti, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, laboratori creativi, proiezioni cinematografiche e naturalmente l’attesissima cerimonia di premiazione.

Programma scaricabile

www.andersenfestival.it

Festival della Parola 2022

30Giu

A Chiavari, dal 2 al 5 giugno nuova edizione del  Festival della Parola, la rassegna culturale che, animerà la Città dei Portici. Quattro giornate di incontri all’insegna della musica, del cinema, dell’attualità e della cultura in ogni sua forma, guidate dalla parola “Ostinazione” e nel ricordo delle stragi di mafia con i magistrati Giuseppe Ayala e Pietro Grasso
La manifestazione è organizzata dal Comune di Chiavari  – Assessorato al Turismo, in collaborazione con l’associazione Le Muse Novae, ed è patrocinata dal Ministero della Cultura, Regione Liguria e Università degli Studi di Genova.

“Il tema individuato quest’anno, l’ostinazione, riassume in prima battuta quanto abbiamo vissuto in questi due anni di pandemia, ma allo stesso tempo è collegato all’impegno profuso da Falcone e Borsellino nella lotta alla mafia. A trent’anni dalle stragi, due grandi nomi quali Giuseppe Ayala e Pietro Grasso ci faranno riflettere su uno dei momenti più difficili della storia italiana” spiega l’assessore alla promozione della città .

www.festivaldellaparola.eu


Luzzati a Camogli 2021

30Giu

Dal 03 al 23 luglio

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Camogli organizza la mostra “Luzzati a Camogli”, al Castel Dragone, per rendere omaggio al grande artista, in occasione del centenario della sua nascita.

Sabato 3 luglio, a partire dalle 18.30, sarà possibile visitare l’esposizione, curata da Mario Tosi, con opere della collezione Annamaria e Sandro Cortesogno, alcune delle quali inedite.

Fino a venerdì 23 luglio.
Orari della mostra:
giovedì-domenica dalle 18.30 alle 22.00
Ingresso libero


FestivArt 2021 dal 1° al 20 luglio

03Mag

Seconda edizione dell’atelier a cielo aperto.

L’arte e la creatività per aiutare turisti e cittadini a lasciarsi alle spalle un periodo complicato. E’ questo lo spirito di FestivArt.

Dal 1 al 20 luglio la città del Tigullio sarà una vera e propria mostra a cielo aperto, con quadri nelle vetrine dei negozi, installazioni artistiche miscelate con i monumenti, performance creative dal vivo nelle piazze.

MOJOTIC FESTIVAL 2019

13Lug

La nuova edizione del Mojotic Festival, uno tra i più importanti appuntamenti nel panorama della musica indipendente italiana, si svolgerà quest’anno il 26 e 27 luglio sul palco del Parco Mandela a Sestri Levante.

̀ 26 ospiti saranno , band italiana che già qualche anno fa calcò il palco del Mojotic in Baia del Silenzio, dove trasse ispirazione per la canzone Sestri Levante. Sbarcato quest’anno nel mondo sanremese e vincitore del primo disco d’oro il Circo Zen porterà in tour i festeggiamenti per i vent’anni dal suo primo disco e, dopo una serie di sold out invernali tornerà a cantare, e raccontare, la colonna sonora generazionale che lo contraddistingue.
generica-545142
27 il palco del Parco Mandela ospiterà i , una delle realtà più interessanti dell’indie italiano del 2019. Freschi della pubblicazione del quarto album Fuori dall’hype, con più di 20 milioni di streaming e oltre 7 milioni di views su Youtube, la band capitanata da Riccardo Zanotti farà scatenare tutti sotto il cielo del Mojotic Festival.

I biglietti sono disponibili sul sito www.mojotic.it e su Ticketone e Vivaticket.

SHHH! SILENT DISCO Sestri Levante 2 agosto

23Giu

Venerdì 2 agosto 2019 ritorna  Shhh!, la decima edizione della Silent Disco in riva al mare.

silent disco-3Migliaia di persone si riverseranno nella suggestiva cornice della Baia del Silenzio per ballare a piedi nudi sulla sabbia, in totale silenzio (o quasi): ognuno con le sue cuffie, ognuno sulla musica che preferisce, scelta tra le consolle a rotazione vertiginosa.
Shhh! è una delle serate inserite nel programma di Mojotic Festival 19.

Per maggiori informazioni su programma e biglietti: https://www.mojotic.it/